Fondazione Cotica è la realtà con cui LUM si fa promotrice di iniziative culturali e ricreative destinate al territorio. Sostenerla attraverso il 5×1000 è semplice e gratuito: sarà sufficiente indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 97836000154
Il tuo supporto è prezioso: grazie al 5×1000 la Fondazione potrà mantenere il suo palinsesto di attività e prendersi cura degli spazi di Cascina Cotica. In questa video intervista, il presidente della Fondazione, Federico Ugliano, ci presenta in sintesi il programma della Fondazione per i prossimi mesi.
Qual è la missione di Fondazione Cotica?
Fondazione Cotica è espressione di LUM per tutto ciò che concerne l’aspetto sociale e ricreativo previsto dallo Statuto. Rappresenta inoltre lo strumento con cui LUM può accedere a bandi e altre iniziative di finanziamento di carattere pubblico o privato.
Dalla sua nascita la Fondazione ha avuto come obiettivo quello di infondere nuova linfa vitale nell’area del Gallaratese, organizzando eventi culturali e spettacoli di intrattenimento. Un progetto che prende vita nello scenario affascinante di Cascina Cotica, interamente ristrutturata e rimessa di recente a disposizione della comunità: gli spazi della cascina sono infatti aperti ad associazioni e cittadini desiderosi di incontrarsi e dare forma ai loro progetti.
Perché lo strumento del 5×1000 è così importante?
Lo strumento del 5×1000 dà a Fondazione Cotica la possibilità di mantenere e ampliare il suo palinsesto di attività, offrendo nuove opportunità a cittadini e associazioni del territorio. Grazie ai proventi del 5×1000 possiamo da un lato continuare a farci promotori di occasioni di convivialità e dall’altro continuare a prenderci cura dei nostri spazi.
Quali sono i progetti di Fondazione per il prossimo autunno?
Nel corso del prossimo anno confermeremo tutti i percorsi che nelle edizioni precedenti hanno riscosso grande apprezzamento e partecipazione. Tra questi c’è senz’altro “Sferruzzo”: un momento di ritrovo destinato a chi vuole coltivare e condividere la passione del lavoro a maglia, antica ma sempre più in voga anche tra le nuove generazioni.
Riprenderanno poi anche le attività condotte negli orti in collaborazione con i ragazzi di Spazio Tempo: insieme metteremo a punto percorsi e laboratori per riscoprire il piacere di lavorare la terra e immergersi nel verde. Alcuni di questi laboratori saranno destinati anche ai più piccoli, diventando una preziosa occasione di apprendimento e svago all’aria aperta.
Continuerà a trovare spazio in Cascina anche L’Alveare che dice sì: una realtà simile a un GAS che si ritrova in cascina tutti i mercoledì e distribuisce ai suoi associati la spesa fresca a km zero.
Con Ad Maiora, infine, andremo alla scoperta dei segreti dell’universo, della preistoria e dei dinosauri.
Qual è la procedura per destinare il 5×1000 a Fondazione Cotica?
Destinare il 5×1000 a Fondazione Cotica è semplicissimo e gratuito: sarà sufficiente indicare il nostro codice fiscale nella vostra dichiarazione dei redditi.
Di seguito e sul nostro sito web tutte le informazioni utili:
Codice fiscale Fondazione Cotica: 97836000154